Il Ministero della Cultura rende noto che la Giuria per la selezione della cittร Capitale italiana della Cultura 2027, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 17 candidature pervenute, privilegiando quelle i cui dossier piรน rispondono al bando. Parteciperanno, dunque, alla fase finale della selezione i seguenti […]
Categoria: CULTURA
Acerrano dell’anno 2024, una serata indimenticabile
Sabato 28 dicembre abbiamo condiviso la splendida cerimonia di consegna del Premio “Acerrano dell’Anno” 2024, un momento di grande emozione che ha visto la Sala del Museo Diocesano gremita di cittadini e istituzioni, tutti uniti nel caloroso abbraccio ai vincitori: il Dott. Prof. Michelino De Laurentiis, eccellenza della ricerca oncologica, e la squadra dellโAcerrana rappresentata […]
๐๐ฎ ๐๐๐ฟ๐ฒ๐ฒ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ ๐ถ๐ป๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฐ๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ, ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ด๐๐ฟ๐ฎ๐๐ผ ๐ถ๐น ๐บ๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ๐ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ฎ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ ๐๐ป๐ฎ๐ฟ๐ถ
La street art come innovativa forma di espressione artistica-culturale. Eโ stato inaugurato questa mattina, infatti, allโesterno del Teatro Italia di Acerra, il murales dei ragazzi del Liceo Artistico dellโIstituto Bruno Munari di Acerra. Unโopera che conclude un progetto realizzato con Fondi del PNRR. A guidare il lavoro degli studenti il professore Luigi Scarano, con il […]
Presentata ufficialmente la candidatura di Acerra a Capitale Italiana della Cultura 2027
ACERRA โ Esaltare il proprio patrimonio culturale per costruire un futuro ricco di opportunitร anche per tutti i territori vicini. Eโ quanto emerso questa mattina al Castello dei Conti di Acerra nel corso della presentazione del dossier โI Segreti di Pulcinellaโ, con il quale รจ stata presentata ufficialmente la candidatura di Acerra a Capitale Italiana […]
Acerra in corsa per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027
Capitale della cultura 2027 entro la scadenza dei termini, fissata al 3 luglio. Assieme ad Aiello Calabro (provincia di Cosenza); Alberobello (provincia di Bari); Aliano (provincia di Matera); Brindisi (Puglia); Caiazzo (provincia di Caserta); Fiesole (provincia di Firenze); Gallipoli (provincia di Lecce); La Spezia; Loreto Aprutino (provincia di Pescara); Massa (provincia di Massa-Carrara); Mazzarino (provincia […]
Quando il direttore ti chiede un articolo e ne esce fuori una lettera d’amore
Sono trascorsi esattamente 20 mesi dal mio trasferimento a Bucarest. Sono stati mesi molto freddi, a volte solitari, particolarmente complicati, ma sorprendentemente rivelatori. Ho capito chi voglio essere e dove voglio stare! Forse non in maniera cosรฌ rapida! Non รจ stato veloce come averlo scritto proprio ora quiโฆma รจ una bella sensazione fare una scelta […]
Il ragazzo della curva B di prende lo Stadio Maradona
Il concerto dal titolo “I miei meravigliosi anni 80” chiude il mese di giugno a Napoli, che ha visto susseguirsi tra Piazza del Plebiscito e lo Stadio Maradona artisti italiani e non nella stagione dei concerti partenopei. Stasera tocca a lui, il Re di Napoli, Nino D’angelo che ha raccolto la sua personalissima scommessa fare […]
Settimana della musica 2024, premio musicalitร “Maria Russo Spena”
Con il Premio alla Musicalitร intitolato alla prof.ssa Maria Russo Spena, si รจ chiusa la โSettimana della Musicaโ 2024, giunta alla XV Edizione. Sono stati ben 135 i partecipanti in rappresentanza di 25 scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado provenienti da tutta la Campania. Unโiniziativa istituita dal Comune di Acerra, nata da […]
Assedio al Castello, due weekend di rievocazioni storiche
Un campo medievale, la giostra del cavaliere, un torneo di sbandieratori, ed infine l’assedio al Castello dei Conti: รจ quanto previsto ad Acerra, per due fine settimana di eventi e manifestazioni legati alla rievocazione storica dell’Assalto al Castello, una rappresentazione storica della battaglia intorno alle mura del Castello dei Conti con vari momenti balistici, scontri […]
Un acerrana racconta al mondo le meraviglie di Pompei
Dalla puntata “Pompei e le nuove scoperte” in onda su Rai 1, la dott.ssa Antonella Terracciano, archeologa presso gli scavi di Pompei, incontra Alberto Angela per svelare e raccontare gli ultimi ritrovamenti dell’antica cittร . Si tratta dei meravigliosi affreschi rinvenuti dalle recenti attivitร di scavo compresi tra la Casa degli Amanti, la Casa dei Pittori […]