L’“Acerrano dell’anno” è un riconoscimento dato dalla redazione de Il Pappecio a tutte quelle persone, associazioni o categorie che nel corso dell’anno abbiano segnato la storia della città. Arrivato alla terza edizione, il premio è stato conferito al suo esordio a una categoria che rappresenta la linfa vitale della città “i commercianti” che combatterono in quei mesi difficili per la sopravvivenza e che purtroppo si trovano nuovamente oggi in difficoltà a causa dell’emergenza COVID; nel secondo anno protagonista è stata la scienza con la dott. Mariafelicia De Laurentiis protagonista insieme al suo team di quella che è stata definita “la foto del secolo” riuscendo per la prima volta nella storia a immortalare l’immagine di un buco nero.
Quest’anno decretare un vincitore non è stato semplice; l’emergenza sanitaria ha fortemente segnato questi mesi riscrivendo le nostre vite, donandoci storie d’impegno civico che hanno reso onore ad Acerra e all’essere parte di questa comunità. Per tale decisione, eccezionalmente per quest’anno, il premio si sdoppia e andrà a più di una categoria volta a rappresentare e ringraziare tutti coloro che hanno dato loro stessi per il benessere degli altri come vi abbiamo raccontato durante questi mesi.
Quindi vi comunichiamo ufficialmente che il riconoscimento “Acerrano dell’Anno 2020” è stato assegnato:
- Alla Caritas Diocesana di Acerra per l’enorme sforzo profuso a favore delle fasce di popolazione “invisibili” non lasciando soli e senza un aiuto migliaia di famiglie;
- Al Gruppo Operativo di Protezione Civile “Le Aquile” di Acerra per l’opera di sostegno e supporto civico dimostrando lo spirito d’iniziativa e solidarietà della comunità acerrana.
Congiuntamente a questi riconoscimenti, eccezionalmente per quest’anno, è stato deciso di riconoscere con una menzione speciale del premio al gruppo di volontariato “Noi per gli Altri” che con la sua azione civica spontanea ha onorato i segni distintivi e i valori istitutivi della nostra città.
La cerimonia di consegna si svolgerà lunedì 28 dicembre alle ore 18 all’interno della splendida cornice di Casa Teatro Germani Pulcrano. Per le vigenti normative per il contenimento pandemico non sarà consentita la presenza del pubblico, la manifestazione sarà comunque fruibile tramite diretta streaming sulla pagina ufficiale de Il Pappecio.
LA REDAZIONE